Scopri la farm: Tenuta Travaglino
La selezione degli spumanti metodo classico dell'oltrepò pavese è così composta:
- 2 bottiglie di GRAN CUVÈE Blanc de Noir OLTREPÒ PAVESE DOCG Brut Millesimato
- 2 bottiglie di MONTECÉRÉSINO Rosè OLTREPÒ PAVESE DOCG Brut Millesimato
- 2 bottiglie di CUVÈE 59 OLTREPÒ PAVESE DOCG Brut
GRAN CUVÈE Blanc de Noir
VITIGNO: Pinot Nero 100%
VIGNETO: Vigna del Portico e selezione di altre vigne
SUOLO: Suolo argilloso-calcareo, su marne sabbiose
ESPOSIZIONE: Sud-Est, 250-300 m slm
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e resa del 45 %. Fermentazione a 18°C in acciaio. Tiraggio nel maggio successivo alla vendemmia assemblando i migliori vini base e vini di riserva. Affinamento in bottiglia sui lieviti per almeno 42 mesi.
NOTE
Pinot Nero Metodo Classico, ottenuto utilizzando una parte di vini di riserva che conferiscono complessità e persistenza ad ogni annata. Colore paglierino, perlage fine e persistente, caratteristici sentori di crosta di pane e frutta secca, fresco e particolarmente sapido.
ABBINAMENTI
Ottimo aperitivo, accompagna egregiamente tutti i cibi in particolare piatti di pesce e carni bianche.
MONTECÉRÉSINO Rosè
VITIGNO: Pinot Nero 100%
VIGNETO: Monte Cérésino
SUOLO: Suolo argilloso-calcareo, su marne sabbiose
ESPOSIZIONE: Sud-Est, 350 m di slm
VINIFICAZIONE
In rosato con breve macerazione a freddo e pressatura soffice con resa del 45%. Fermentazione a 18° C in acciaio. Tiraggio nel maggio successivo alla vendemmia assemblando i migliori vini base. Affinamento in bottiglia sui lieviti per almeno 24 mesi.
NOTE
Rosato naturale da macerazione, profumi di fragolina di bosco e ciliegia che ricordano l’uva d’origine, di buona struttura ed acidità.
ABBINAMENTI
Si accompagna a primi piatti e grigliate di pesce, ottimo con crostacei e carpaccio di pesce.
CUVÈE 59
VITIGNO: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
VIGNETO: Vigna del Portico e selezione di altre vigne
SUOLO: Suolo argilloso-calcareo, su marne sabbiose
ESPOSIZIONE: Sud-Est, 250-300 m slm
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e resa del 45 %. Fermentazione a 18°C in acciaio. Tiraggio nel maggio successivo alla vendemmia assemblando i migliori vini base. Affinamento in bottiglia sui lieviti per almeno 24 mesi.
NOTE
La piacevole complessità aromatica di pesca bianca e fiori, unita ad una lunga persistenza gustativa, donano eleganza e personalità.
ABBINAMENTI
Impareggiabile aperitivo e ottimo con frutti di mare.