跳过以保留内容

Sauvignon Colli Orientali del Friuli DOC 2022- Livio Felluga

Il Sauvignon di Livio Felluga è ormai un vino della tradizione. Il vitigno, di origine francese, risulta introdotto in Friuli durante la dominazione degli Asburgo, ma venne propagato e dffuso maggiormente dagli inizi del '900. I terreni sono quelli tipici della zona, Flysch di marne e arenarie di origine eocenica, anche detti "Ponca", l'evidente traccia dell'antica presenza del mare; a elevata vocazione vitivinicola, questo terreno è particolarmente soggetto a fenomeni di erosione tanto che per poter impiantare le vigne sui ciglioni collinari o ronchi, questi si sono dovuti spesso terrazzare, dando così al paesaggio l'aspetto caratteristico. La vendemmia del Sauvignon avviene nella prima decade di settembre; l'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione; il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi in bottiglia.

SAUVIGNON LIVIO FELLUGA: LA DEGUSTAZIONE

Il Sauvignon di Livio Felluga è giallo paglierino lucente. Al naso pesca bianca, frutto della passione e melone accompagnano note di biancospino, sambuco e zagara; il quadro si amplia e rinfresca poi con lemon grass, zenzero fresco, lime e cenni al peperoncino. La bocca è fresca e appagante, con bella sapidità e allungo sulle erbe aromatiche. Buonissimo con ravioli di carne ed erbe spontanee all'olio.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Sauvignon
Tipologia
Bianco
Denominazione
Colli Orientali del Friuli DOC
Annata
2022
Nazione
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Temperatura di Servizio
8°/10°
Descrizione Uvaggio
Sauvignon 100%
Note
Contiene Solfiti

Premi e riconoscimenti

James Suckling
94/100

你的购物车

你的购物车是空的。
点击这里继续购物.