跳过以保留内容

Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Geografico

Il Brunello di Montalcino Geografico fa parte del progetto di valorizzazione delle denominazioni storiche del senese. A sostenere la famiglia Piccini in questa nuova impresa è stato scelto il noto enologo consulente Riccardo Cotarella, affiancato dal giovane e talentuoso enologo toscano Alessandro Barabesi, alla guida del team tecnico interno della cantina. Le uve selezionate di Sangiovese Grosso provengono da un'area di Montalcino con terreni argilloso-sabbiosi; vengono vinificate in acciaio, poi il vino è affinato 24 mesi in botti della capacità di 50Hl, quindi ancora 6 mesi in bottiglia.

BRUNELLO DI MONTALCINO GEOGRAFICO: LA DEGUSTAZIONE

Il Brunello di Montalcino del Geografico è rubino luminoso dalle sfumature granato. Il bouquet propone la ciliegia e la viola mammola, il legno di cedro e il rabarbaro, la prugna passita e il pepe nero, il tutto amalgamato da tipiche sensazioni ematiche. In bocca è succoso, fresco di arancia moro, dal tannino importante e una lieve gradevole sapidità. Ottimo con il capretto arrosto, spinaci al burro e patate arrosto.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Sangiovese
Tipologia
Rosso
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Annata
2019
Nazione
Italia
Regione
Toscana
Affinamento
Affina 24 mesi in botti di rovere
Temperatura di Servizio
18°/20°
Descrizione Uvaggio
Sangiovese 100%
Note
Contiene Solfiti

你的购物车

你的购物车是空的。
点击这里继续购物.