Grillo Sicilia DOC Shamaris 2023 - Cusumano
Il Grillo Shamaris di Cusumano deriva da uve 100% Grillo cresciute sulle colline di Monreale (PA) nelle tenute di Marchesa e Monte Pietroso. Qui i vigneti insistono su terreni di carattere franco sabbioso a un’altitudine media di 500 metri sopra il livello del mare. La vendemmia è stata effettuata a mano nella prima decade di settembre con una resa di 75 quintali per ettaro. La fermentazione è avvenuta a temperatura controllata di 18- 20 °C. L’affinamento si è svolto in acciaio su fecce fini per 4 mesi a cui si è aggiunto un beve riposo in bottiglia prima della commercializzazione.
SHAMARIS GRILLO CUSUMANO: LA DEGUSTAZIONE
Il Grillo Shamaris di Cusumano si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso, nitidi sentori di frutta a polpa gialla tropicale si uniscono a fragranti note di fiori bianchi e agrumi mediterranei. Avvolgente e strutturato, al palato esprime un carattere spiccatamente fruttato sostenuto da una viva freschezza e da una mineralità seducente che persiste nel lungo finale. A tavola si accompagna bene a formaggi freschi, a piatti di pesce semplici e gustosi comprese le fritture. Cartoccio di calamari e gamberi, Carpaccio di pesce spada al pepe rosa
Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Grillo
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Sicilia DOC
- Annata
- 2023
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Affinamento
- Affina 4 mesi sulle fecce fini
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Note
- Contiene Solfiti