Sauvignon Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 - Hofstätter
Il Sauvignon 2023 Michei di Hofstätter fa parte della linea Michei, vini prodotti da uve particolarmente selezionate. Maso Michei si trova in un’isolata zona di alta montagna nel Trentino meridionale, dove le vigne crescono su terreni composti da conglomerato di argilla, calce, porfido e ghiaia fine, ad altitudini tra i 790 e 850 metri con un’esposizione soleggiata, rivolta a sud. Le uve vengono pigiate leggermente, e le bucce rimangono a contatto con il mosto circa 8 ore prima della pressatura. Il mosto viene poi separato dai residui attraverso precipitazione naturale e quindi lasciato fermentare a temperatura controllata. L'affinamento è svolto per qualche mese in acciaio.
SAUVIGNON MICHEI 2023 HOFSTATTER: LA DEGUSTAZIONE
Il Sauvignon Michei di Hofstätter entra nel bicchiere con un bel giallo paglierino vivace, dai riflessi verdolini; al naso è felicemente territoriale, con note di uva spina, ribes, fiori di sambuco e pietra focaia. In bocca è vivace, tirato, sapido, ricco di frutto e pericolosamente rinfrescante. Buonissimo con una tradizionale insalata di mare tiepida, come con dei ravioli di pappa al pomodoro, burrata e basilico.
Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Sauvignon
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Vigneti delle Dolomiti IGT
- Annata
- 2023
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Note
- Contiene Solfiti