Zibibbo Secco Terre Siciliane IGT Gibelè 2022 - Pellegrino
Lo Zibibbo Gibelè di Pellegrino nasce dai vigneti in provincia di Trapani. Siamo tra il livello del mare e i 400 metri di altitudine, su terreni argillosi; qui il clima è prettamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati calde e ventilate, condizioni che consentono la naturale salubrità delle piante. La vendemmia si svolge a partire dalla prima decade di settembre; le uve vengono sottoposte parzialmente a macerazione, poi sono pressate con delicatezza e fermentano a temperatura controllata. Il vino affina quindi brevemente in acciaio per 4 mesi, e un ulteriore periodo in bottiglia.
ZIBIBBO GIBELÈ PELLEGRINO: LA DEGUSTAZIONE
Lo Zibibbo Gibelè di Pellegrino si presenta giallo paglierino brillante. Al naso è aromaticamente intenso, con caratteristiche note di uva fresca, gelsomino, lavanda, e poi mela verde e cedro. In bocca è secco, lievemente sapido, dalla freschezza agrumata e grande corrispondenza con il profilo olfattivo. Molto adatto ad accompagnare il sushi, come una passata di ceci con gamberi rosa.
Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Zibibbo
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2022
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Descrizione Uvaggio
- Zibibbo 100%
- Note
- Contiene Solfiti