Soave Classico DOC Sella 2022 - Sartori
Il Soave Classico Sella di Sartori nasce da uve 90% Garganega e 10% Trebbiano di Soave allevate su terreni alluvionali di matrice calcarea, nella zona classica della denominazione, a nord-est di Verona. Il processo di vinificazione, iniziato con la pressatura soffice, ha previsto una breve macerazione del mosto sulle bucce che ha arricchito il vino in termini di colore e sostanze estratte. La fermentazione alcolica si è svolta a temperatura controllata. L'affinamento è stato di alcuni mesi in acciaio inox e cemento. Una piccola parte del vino ha riposato in legno di piccole e/o medie dimensioni.
SOAVE CLASSICO SELLA SARTORI: LA DEGUSTAZIONE
Il Soave Classico Sella di Sartori è di un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sprigiona profumi di frutta a polpa gialla che incotrano sentori di fiori bianchi privmaverili e lievi sbuffi di pietra focaia. Il sorso si presenta piacevolmente fresco e minerale con finale ammandorlato. Ottimo come aperitivo, si abbina egregiamente a piatti vegetariani e a deliziosi piatti di a base di pesce bianco, molluschi o crostacei.
Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Garganega
Trebbiano di Soave - Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Soave Classico DOC
- Annata
- 2022
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Affinamento
- Affina prevalentemente in acciaio/cemento ad esclusione di una percentuale (variabile di anno in anno) che affina in fusti di legno di piccole e/o medie dimensioni
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Descrizione Uvaggio
- Garganega 90% Trebbiano di Soave 10%
- Note
- Contiene Solfiti