Acetaia Pedroni
Una lunga storia inziata nel 1862
Siamo alla fine del Ducato Estense, il Regno d’Italia doveva ancora comparire sulla scena politica, Giuseppe Pedroni fa il Boaro in una Azienda Agricola ad 1 km dalla attuale sede.
Il proprietario dell’azienda agricola abita in centro a Modena in un palazzo signorile. Giuseppe riceve l’ordine di portargli legna e fascine per l’inverno. Arrivato con il carro a Modena, trova davanti all’androne del palazzo il padrone che gli ordina di entrare ma si raccomanda che gli stecchi che escono dal carro non segnino l’intonaco. Purtroppo o per fortuna questo succede.
Si stacca un pezzo di intonaco, sotto vi sono 3 numeri. Giuseppe se li segna, li gioca al lotto e vince una somma con cui si compra due poderi e tre case. Due case sono adibite ai poderi; la terza, dipendenza del convento dei Benedettini di fine 1400, si adatta per aprire un’osteria e Giuseppe ottiene subito la licenza per aprirla, con diritto di stallatico. Nell’osteria si cominciano a vendere vino marsala e birra.
Delle botticelle di marsala che arrivano dalla Sicilia una volta vuote Giuseppe non sa che farsene ed ecco la decisione di avviare la produzione di Aceto Balsamico !
Da allora da padre in figlio vene tramandata l’antica ricetta, fatta di amore e passione per il proprio lavoro, custodita oggi da Giuseppe che sarà lieto di accoglierti in un luogo pieno di storia, ricordi e tradizioni.