Amarone della Valpolicella Classico DOCG Costasera 2018 - Masi
L'Amarone della Valpolicella Costasera di Masi è prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara. La sede storica di Masi si trova a Gargagnago, nel cuore della Valpolicella Classica, territorio che si estende sulle colline tra il lago di Garda e Verona; questo Amarone prende il suo nome per l' esposizione a sud-ovest, verso il tramonto e il Lago di Garda, posizione particolarmente felice. Le uve appassiscono durante i mesi invernali sui graticci di bambù nel fruttaio, come da tradizione.
AMARONE COSTASERA MASI: LA DEGUSTAZIONE
L'Amarone Costasera di Masi si presenta con un colore rubino molto intenso dai riflessi granato; al naso è tradizionale nelle note di frutta cotta e sotto spirito, nei richiami al tabacco e alle spezie dolci, nei cenni di cacao amaro. In bocca è ampio, pieno, equilibrato, con il gusto ben in linea con gli aromi olfattivi. Da provare con una zuppa densa di cinghiale e porcini, oppure, a fine pasto, con formaggi di media e lunga stagionatura.
Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Corvina
Molinara
Rondinella - Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella Classico DOCG
- Annata
- 2018
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Affinamento
- Affina 24 mesi: in botti di legno (80% in botti di rovere di Slavonia da 40-80 hl e il restante 20% in piccoli fusti di Allier e rovere di Slavonia) di diverso passaggio ed almeno 4 mesi in bottiglia
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Descrizione Uvaggio
- Corvina 70% Rondinella 25% Molinara 5%
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e riconoscimenti
- James Suckling
- 93/100
93/100 - Wine Enthusiast
- 92/100
- Wine Spectator
- 91/100